TALENTI PREZIOSI DELLA NOSTRA TERNI
“È proprio la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante”
(“L’Alchimista” di Paulo Coelho)
Riccardo Leonelli e Saverio Spoldi hanno realizzato il loro...
L’enciclopedia TRECCANI mette il sigillo sulla vita vera di Valentino
VALENTINO, santo. – Fu probabilmente il primo vescovo della città di Terni, e visse nella prima metà del IV secolo. La sua posizione all’interno...
LA POLITICA nei miei ricordi e nella mia coscienza
Fioriva la politica, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale: incontri per discutere, riflettere, progettare.
Militanza diretta e consapevole: tutti cercavano di contribuire alla...
Ripartiamo…
… con quello che avevamo promesso a Giugno, cioè conoscere Terni, la sua storia antica, la sua multiforme identità, la sua evoluzione. Io continuerò...
Pensare positivo Buoni e cattivi
Quando andavamo a scuola noi anzianetti c’era l’abitudine di scrivere alla lavagna buoni e cattivi, rigorosamente divisi in due colonne: un compito questo di...
Pubblico e Privato
Bellissimo il privato, ma senza tresca con il pubblico
Lo Stato, o meglio la città-stato, la Polis di Atene, nasce come fenomeno pubblico.
Le cariche amministrative,...
Il piano ANBI contro il rischio idrogeologico
IL PRESIDENTE FRANCESCO VINCENZI:
AL MINISTRO GALLETTI PRESENTIAMO PROGETTI DEFINITIVI ED ESECUTIVI.
SIAMO PRONTI AD APRIRE I CANTIERI!
L’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque...
L’Italia che funziona
Martedì 8 agosto, ore15, Crocemicciola di Stroncone, pineta: divampa un incendio che sarà completamente debellato nel corso della notte tra giovedì 10 e venerdì...
Nessun dorma!
Ci sarà un’alba in cui la Valnerina tornerà a vincere!
Ci sarà un’alba in cui la Valnerina tornerà a vincere! Lo farà in virtù di...
Chi CONOSCE VALENTINO?
Il cristianesimo ha donato all’umanità, anche grazie al Vescovo Valentino di Terni, opere fondamentali per la nascita e lo sviluppo dei Diritti Umani giacché,...