Cosa è la Senologia
La senologia è la branca della medicina che studia le malattie della mammella.
Propriamente in anatomia per seno si intende il solco posto tra le...
40 settimane di gestazione
Tutte le visite da effettuare
Durante la gravidanza paure, incertezze e domande non mancano: quali sono gli esami di routine? E quante le visite specialistiche...
SPAZIO AL BENESSERE di pazienti oncologici e ematologici
Il nuovo spazio dedicato al benessere di pazienti oncologici e ematologici.
«SPAZIO AL BENESSERE» è un luogo dedicato alle persone sottoposte a trattamenti oncologici ed...
LE LESIONI IRREPARABILI DEI TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI
La principale patologia riguardante la spalla è quella a cui è soggetta la cuffia dei rotatori. Essa è l’insieme dei quattro muscoli che avvolgono...
QUANDO FARE UNA VISITA GINECOLOGICA
Le donne sanno che per salvaguardare la propria salute è necessaria la prevenzione che cambia però a seconda dell’età: i passaggi dall'adolescenza all'età adulta e poi...
Pronto Soccorso e Accettazione – Terni
AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DI TERNI
Missione della Unità operativa
Il Pronto Soccorso (PS) dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è inserito, nel contesto del sistema...
La ginecomastia: l’eccessivo sviluppo delle mammelle nell’uomo
La ginecomastia è una condizione piuttosto frequente. Il termine deriva dal greco -γυνή “donna” e μαστός “mammella”- e indica che le mammelle maschili assumono...
PUNTURINE SÌ, MA IN SICUREZZA!
L’AMERICAN SOCIETY OF AESTHETIC PLASTIC SURGERY dichiara che trattamenti estetici meno invasivi stanno sostituendo le procedure chirurgiche, ciò che sta accadendo anche e soprattutto...
LA RIABILITAZIONE IN ACQUA
Benefici e indicazioni terapeutiche
I benefici del lavoro riabilitativo in acqua sono unici a diversi livelli, sia in campo neurologico che ortopedico. Questa metodica è indicata per...
Struttura Complessa di Medicina Interna
AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DI TERNI
La struttura complessa di Medicina Interna, diretta dal 2018 dal Prof. Gaetano Vaudo, è un punto di riferimento dell’Umbria...