LA CHIRURGIA ROBOT-ASSISTITA nella CHIRUGIA PROTESICA di GINOCCHIO

La protesi di ginocchio (PTG) è tra le procedure ortopediche più frequentemente eseguite ed è previsto un loro progressivo incremento nei prossimi anni.

Allo stesso tempo, un 15-20% circa dei pazienti sottoposti a PTG non è soddisfatta del risultato. Le ragioni di questo non sono spesso note, ma sicuramente ottenere un buon allineamento dell’impianto protesico con ripristino dell’asse meccanico dell’arto inferiore contribuisce ad una maggior durata dell’impianto e ad un miglior risultato.

Da oltre dieci anni si è andato diffondendo l’utilizzo della chirurgia computer assistita (robotica) nella chirurgia protesica. Relativamente all’impianto di protesi totale di ginocchio, il robot permette di non aprire il canale midollare femorale, riducendo il rischio di embolia gassosa, e di effettuare resezioni ossee del femore e della tibia più precise, ottenendo un asse meccanico post-operatorio più accurato.

Il robot è di supporto al chirurgo, ma non lo sostituisce.

Da circa tre anni, presso la Clinica San Giuseppe di Arezzo, dove opero, utilizziamo un robot per supporto chirurgico all’impianto delle protesi totali di ginocchio.

Dott. Vincenzo Buompadre
Spec. Ortopedia e Traumatologia
Spec. Medicina dello Sport
https://www.drvincenzobuompadre.it/