Sindrome da handphone
Si chiama proprio così, sindrome da handphone
Tradotto letteralmente “da telefono in mano”, o nomofobia (ovvero il prefisso anglosassone abbreviato no-mobile combinato con il suffisso...
LA PORTA DEL MORTO
La foto scattata a Terni in Via Castelli, rappresenta due porte: la prima più grande, di accesso ad un “fondo”, la seconda, più stretta,...
ZEN E YOGA
STEREOTIPI ORIENTALI
Zen è una parola che raccoglie un generico canestro di idee e di interpretazioni, uno strumento per...
COINCIDENZE, PROBABILITÀ E PERCEZIONI
In generale si parla di coincidenze quando avvengono degli eventi che sembrano straordinariamente improbabili, e, nonostante stuzzichino la nostra curiosità, sono in realtà spesso...
IL GUSTO DELLA BIODIVERSITÀ
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”
(Mahatma Gandhi)
E’ un legame imprescindibile quello tra Biodiversità e Biodiversità alimentare.
La prima si riferisce alla varietà di...
IA E LETTERATURA
Un dilemma etico tra macchina e autore
L'intelligenza artificiale (IA) sta invadendo il mondo della letteratura, sollevando non solo...
le seedballs del Kenya…
Contro l’Earth OversHoot Day globale, le seedballs del Kenya
L’Earth Overshoot Day, ovvero il “Giorno del Superamento Terrestre”, in passato chiamato anche il “Giorno del Debito...
INFORMATICA a 360°
Nell’agosto dell’83, entrai a lavorare nella nascente concessionaria Olivetti. Il mondo era in fermento. Ci furono 2 eventi, a mio avviso, che segnarono l’ascesa...
SAN VALENTINO E IL CIOCCOLATO
UN CONNUBIO SECOLARE
Ogni anno, il 14 febbraio, milioni di persone in tutto il mondo celebrano San Valentino scambiandosi...
Case Rotte
È difficile parlare del terremoto. È quasi impossibile non parlarne, però, quando arriva. Si può tacere, se tutta la città si sveglia per le...