Comprendere e sostenere le idee dei giovani di Alberto Fràsher
L’istinto di voler dare lustro alla nostra cara esistenza trova la sua massima espressione nel Rinascimento Italiano. Non c’è nella storia dell’Umanità un altro...
Materiali, eroi e carattere di una città ...
Quando Ulisse, tornato dopo vent’anni da Penelope, si volle far riconoscere da lei, che restava fredda e non gli concedeva l’attenzione dovuta allo sposo,...
Furto di filosofia, furto di democrazia ...
La storia della filosofia esiste perché esistono i problemi filosofici. Problemi come questi: Dio esiste o è solo un’invenzione per usi disparati?; il tutto-della-realtà...
Dinosauri tra noi
Viviamo in un mondo che cambia
C’era una volta un mondo. Per come siamo strutturati noi umani, nella percezione del mondo in cui viviamo in...
LA COSTITUZIONE SPIEGATA A MIA FIGLIA DI 8 ANNI!
In Italia abbiamo tante leggi, sin troppe, tutte nate per regolare qualche aspetto ritenuto importante della nostra società. Ma ce n’è una che è...
Come passa il tempo…
Viviamo in un mondo che cambia
Sono trascorsi quasi 2 milioni di anni da quando rinoceronti, pachidermi, iene, tartarughe giganti e felini dai denti a...
Cosa può fare la tecnologia BLOCKCHAIN?
Blockchain, se ne parla principalmente come della tecnologia dietro i bitcoin (la valuta “digitale” più nota), ma, in realtà, ha un grande valore in...
La Befana contadina di una volta
Durante l'anno, a ogni capriccio o a ogni disubbidienza, veniva tirata fuori la befana che aveva opportunamente scalzato lu mmòmmu. “Se non ubbidite a...
“La Pista” di Viale Brin a Terni
Avevo pochi anni quando vidi per la prima volta la Ternana al campo del Viale Brin. Ricordo ancora l’emozione della partita, le gradinate affollate...
Intelligenza artificiale ed empatia
A detta degli esperti sarà l’empatia a salvarci dalla completa sostituzione da parte delle intelligenze artificiali, perché saper risolvere i problemi è solo una...