LU PESCE DE APRILE
Lu ventunu de Marzu… co’ ‘n amicu mia stàssimo a la sperélla jacchieranno de lu tembu che ppassa e issu… oggi è lu ‘quinozziu...
CLIMA E INQUINAMENTO DUE SFIDE IN UNA
Nell’anno 2023, per la prima volta nella storia del pianeta, la temperatura media è cresciuta più di 1.5 gradi centigradi, rispetto al periodo preindustiale.
Ciò...
LA LAUREA “PAGA”
Laurearsi o non laurearsi? Ripaga investire tempo e denaro nella formazione universitaria?
È un fatto: avere una laurea aumenta la probabilità di occupazione, e non...
LA CITTÀ ASIATICA DELLE TRUFFE ONLINE
La città birmana di Shwe Kokko, vista dalla sponda thailandese del fiume Moei, appare come un caleidoscopio di luci, il reporter americano...
ONE HEALTH, “UNA SOLA” SALUTE
Da mesi si denuncia la crisi del SSN. Sindacati e associazioni di soggetti fragili e di operatori del settore sanitario, come l’Ordine dei medici...
INFORMATICA a 360°
Per alcuni il DOS appartiene ormai alla preistoria dell’informatica, le interfacce grafiche hanno da tempo soppiantato i sistemi a riga di comando, ma ancora...
SGUMITÀTE E CCARGI TERAPÈTICHI
Lu tempu sta passànno e io me stò a rrincujunìmme… me lo dice pure mi’ moje… le cose me le dée ‘rpète ‘n saccu...
IN QUALI ACQUE GALLEGGIARE?
Se immersi in un acquitrino tenteremmo di reagire e di uscirne come meglio ci viene, arrancando con quei passi maldestri che si hanno quando...
MAGNEDDORMI… “EPPUR SE MÒE!”
L’andru ggiornu me so’ ccumbinatu a ppassa’ sotto casa de ‘n amicu mia che stéa ‘ssettàtu, menzu ‘ddormentatu, su ‘na spècie de panchina llà...
Slow Food è per il vino buono, pulito e giusto
Questo mese parliamo del vino e della sua produzione secondo Slow Food
Per farlo prendiamo spunto dalla recente partecipazione della condotta “Slow Food Interamna Magna...