LA SFIDA DEL VELO IN IRAN
Dopo l’uccisione di Masha Amini, la giovane iraniana morta per non aver indossato correttamente l’hijab, il velo che deve coprire i capelli delle donne...
COINCIDENZE, PROBABILITÀ E PERCEZIONI
In generale si parla di coincidenze quando avvengono degli eventi che sembrano straordinariamente improbabili, e, nonostante stuzzichino la nostra curiosità, sono in realtà spesso...
VERSO UNA SECONDA VITTORIA MALEDETTA?
LA CONCLUSIONE DEL CONFLITTO FRA HAMAS E ISRAELE
La possibile estensione dell’attuale conflitto fra Hamas e Israele ne rende incerti gli sviluppi.
L’attacco di Hamas, pur...
SPORT & COSTITUZIONE
Con un voto unanime, nella seduta del 20 settembre 2023, il Parlamento Italiano ha approvato la proposta di legge costituzionale di modifica all’articolo 33...
APPENA IERI
Il tram sferragliava e i bambini correvano ai lati. Poi un giorno fece la sua ultima corsa e tutto cambiò: le prime auto, pochissime,...
IL CANTONIERE
C’era una volta il cantoniere, operaio addetto alla manutenzione e al controllo di un tratto di strada.
La civilizzazione, la storia e la cultura dei...
LEGGERE FA BENE ALLA SALUTE
Le parole sono atti di identità (Gheno, 2019)
La lettura per diletto non ha vincoli. I benefici della lettura sono molteplici: sostanziali progressi cognitivi, miglioramento...
LE CINDURINÀRE
Le cindurinàre èrono l’operaje de Cindurìni… da mo’ ch’ha jusu! Era lu 1886 quanno ‘stu jutifìciu ha ‘nizziàtu a rriggìme a ffa’ le pèzze...
LA STRADA È PROPRIETA’ DELLE AUTO?
Definire una zona come a traffico limitato, ovvero ZTL, dà per scontata una cosa: che la strada sia di proprietà delle auto. In realtà...
DALL’ALTO E DAL BASSO, UN IMPEGNO STRAORDINARIO
La transizione, da un modello energetico e industriale incentrato sulle fonti fossili ad un sistema ad emissioni tendenti a zero, sarà la stella polare...