San Valentino patrono di Terni
Ancora una volta ci troviamo a parlare del patrono di Terni, San Valentino. Negli ultimi anni in verità sono stati organizzati ben tre convegni...
E quindi uscimmo a riveder le stelle
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”
È l’ultimo verso dell’Inferno di Dante Alighieri.
Nell'epoca del coronavirus è una speranza, un’aspettativa, un sogno che parte da...
STAGIONE IRRIGUA 2023 POSITIVA
INIZIATI I LAVORI PER INGRANDIRE L’INVASO DI VALLANTICA
Una stagione irrigua positiva, quella che si è chiusa a fine mese di settembre da parte del...
Atterra la NASA a Terni…
Che la tecnologia abbia fatto passi da gigante nell’ultimo ventennio è un dato di fatto, ma quando in giro per la città si vedono...
IL CANTONIERE
C’era una volta il cantoniere, operaio addetto alla manutenzione e al controllo di un tratto di strada.
La civilizzazione, la storia e la cultura dei...
OLTRE IL SOVRANISMO
Dopo aver attraversato la tragedia della Seconda guerra mondiale con 500.000 morti, tra civili e militari, l’Italia ha ricostruito sé stessa come...
Arrivavano i sediari
Arrivavano in pieno inverno portando a spalla gli attrezzi da falegname e i fasci di paglia di fiume per impagliare le sedie.
Vestivano panni pesanti...
IL LINGUAGGIO DEI CAPELLI
“La toilette è l’espressione della società”
Honoré de Balzac
I capelli parlano, anche quando siamo immobili a leggere un giornale in treno. I capelli sono parte...
L’impresa della trebbia e i racconti
Negli anni compresi fra il 1950 e il 1960 un paio di famiglie contadine con a capo anziani e autorevoli genitori decisero di mettersi...
Chi finanzierà l’innovazione?
È proprio questo il titolo dell’edizione 2020 del Global Innovation Index (GII), recentemente pubblicato, che presenta le ultime tendenze dell’innovazione globale e la classifica...