LA RISPOSTA ALLA DOMANDA FONDAMENTALE DELLA VITA…
“La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto è… 42”. Questa frase, tratta dal celebre romanzo di Douglas Adams...
Cambio della guardia
È abbastanza curioso che una delle prime asserzioni che si sentono ripetere i giovani quando affrontano le basi della politica sia quella che li...
Quando i fiumi si abbracciano
La storia di un territorio consiste in una interminabile catena di eventi, legati l’uno all'altro, che si susseguono nel corso del tempo. Quando questa...
Cosa può fare la tecnologia BLOCKCHAIN?
Blockchain, se ne parla principalmente come della tecnologia dietro i bitcoin (la valuta “digitale” più nota), ma, in realtà, ha un grande valore in...
Materiali, eroi e carattere di una città ...
Quando Ulisse, tornato dopo vent’anni da Penelope, si volle far riconoscere da lei, che restava fredda e non gli concedeva l’attenzione dovuta allo sposo,...
PRENDI 2 E LA PAGHI PER MOLTISSIMO TEMPO
Viviamo in un mondo che cambia
Prendi due, paghi uno. Quante volte ci è capitato di approfittare di quelle straordinarie occasioni commerciali attraverso le quali...
Valnerina un territorio ancora tutto da scoprire
Viviamo in un mondo che cambia
Un nuovo importante studio scientifico di interesse internazionale, che ha come oggetto alcuni particolari aspetti dell’antica storia del nostro...
LA SALUTE DELLA CITTÀ
Il livello di una città, il suo grado di attrattività ed accoglienza, la qualità della vita, lì si misura e si apprezza su molti...
I PRESIDI SLOW FOOD cosa sono, perché è bene consumarli
Visto che oggi ovunque si sente discutere di biodiversità e di tutela delle produzioni locali, questo mese parliamo di una delle principali attività che...
LA PORTA DEL MORTO
La foto scattata a Terni in Via Castelli, rappresenta due porte: la prima più grande, di accesso ad un “fondo”, la seconda, più stretta,...