SCRIVERE & DESCRIVERE
Si deve insegnare, e ciò fin dalla scuola elementare, che ogni percezione è una traduzionericostruttiva, operata dal cervello a partire dai terminali...
BRAIN ROT
LA PAROLA DELL’ANNO …
Ogni anno la Oxford University monitora i neologismi e le parole più utilizzate sui social...
UNA TAZZA AL CENTRO DEL MONDO
Nel golfo di Alessandretta, nella Turchia meridionale, si può degustare il kaynar baharati, che letteralmente si traduce con “infuso bollente di spezie”, la sua...
IL RIPRISTINO DELLA NATURA
Mentre infuriano guerre sanguinose e dagli esiti rischiosi, quanto incerti, per le popolazioni direttamente coinvolte e, potenzialmente, per l’intera umanità, si rischia di non...
INFORMATICA a 360°
. . . SEGUITO DEL NUMERO PRECEDENTE
Ipconfig Ecco uno dei comandi dos più utili per chi lavora con le reti e con internet. Non...
Quando i fiumi si abbracciano
La storia di un territorio consiste in una interminabile catena di eventi, legati l’uno all'altro, che si susseguono nel corso del tempo. Quando questa...
LA SCUOLA COME SISTEMA APERTO ALL’AMBIENTE
Era il 1968 quando il biologo austriaco Von Bertalanffy elaborò “La teoria generale dei sistemi” e la concezione olistica della Persona come sistema aperto,...
OBIETTIVI CLIMATICI “BASATI SULLA SCIENZA”
L’impennata dei prezzi dell’energia e di tutti i combustibili fossili ha messo in crisi molti assunti economici, e non solo, validi fino al giorno...
E quindi uscimmo a riveder le stelle
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”
È l’ultimo verso dell’Inferno di Dante Alighieri.
Nell'epoca del coronavirus è una speranza, un’aspettativa, un sogno che parte da...
CYBERBULLISMO
OVVERO BULLISMO ELETTRONICO
Il termine Cyberbullismo è stato coniato nel 2002 da Bill Belsey, un insegnante canadese. Si tratta...