GLI ARABI E I CANDITI
Quando Federico Barbarossa valicò le Alpi, Papa Adriano IV convocò d’urgenza tutte le forze della penisola, l’imperatore non era molto aperto al...
IL DIGITAL SERVICE ACT
NUOVE REGOLE NEL PANORAMA DIGITALE
Nell’era dell’informazione digitale, la necessità di operare ed accedere ad un ambiente online sicuro, trasparente e responsabile non è mai...
IL SENSO PROFONDO DELLE FESTE
I MIEI ANTICHI NATALI
Il Natale è la festa più bella dell’anno. Sapore di famiglia, di tradizioni culinarie, calore...
STAGIONE IRRIGUA 2023 POSITIVA
INIZIATI I LAVORI PER INGRANDIRE L’INVASO DI VALLANTICA
Una stagione irrigua positiva, quella che si è chiusa a fine mese di settembre da parte del...
L’Umbria e la cultura del cibo: un’isola felice!
Umbria terra d’accoglienza, terra verde, terra d’arte, di spiritualità, è anche terra della buona cucina, terra dove la cultura del cibo ha una storia...
Le difficoltà di ogni transizione
Verso una città più vivibile
Una delle notizie degli ultimi giorni riguarda le difficoltà che sta affrontando l’auto elettrica,...
Comprendere e sostenere le idee dei giovani di Alberto Fràsher
L’istinto di voler dare lustro alla nostra cara esistenza trova la sua massima espressione nel Rinascimento Italiano. Non c’è nella storia dell’Umanità un altro...
LA GENERAZIONE Z E LA POLITICA
“In questa nuova Repubblica non ci somiglia nessuno” così cantava Antonello Venditti nel 1995 e a distanza di quasi 30 anni la relazione tra...
SIAMO a SECCO ma…
Siccità nei campi e nel carrello della spesa, ma buone soluzioni nel ternano.
A lasciare l’Italia a secco è stato un inverno che dal punto...
AL JAZEERA: LA VOCE LIBERA DEL MONDO ARABO
Roberto Rapaccini
Quando nel 1996 lo sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani, emiro del Qatar, fondò Al Jazeera, l’obiettivo...