CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE NERA E LE ATTIVITA’ MANUTENZIONE

Manutenzione, automazione e nuove opere per l'irrigazione: il Consorzio avvia gli interventi in vista della stagione irrigua 2025.

Il Consorzio, in vista della stagione irrigua dell’anno in corso che avrà inizio il 1Maggio, ha effettuato un intervento di manutenzione straordinaria consistente nella sostituzione di una condotta, tombata per circa 200 ml, del diametro di 900 mm sita in località Maratta Bassa, utilizzata a servizio del canale consortile La Selva, che richiedeva interventi per le continue fuoriuscite di acqua che creavano problemi ai contribuenti della zona. Inoltre, come ogni anno, prima dell’inizio della stagione irrigua, vengono effettuati gli interventi di manutenzione ordinaria degli impianti irrigui a pioggia e a scorrimento, il ripurgo dei canali Cervino, Sersimone, San Rocco ed alcuni altri che insistono in aree urbane del Comune di Terni dove puntualmente viene effettuata la pulizia dei sifoni. Anche l’invaso collinare in loc. San Bartolomeo, ricadente nei Comuni di Narni e San Gemini, è stato oggetto di manutenzione al fine di garantire il funzionamento della rete irrigua di competenza e non creare problemi agli agricoltori del distretto di appartenenza. Il taglio della vegetazione lungo le aste principali dei canali a scorrimento e la pulizia dei sifoni degli stessi ubicati nelle varie zone urbane della Città di Terni, i numerosi interventi di disostruzione dei canali secondari di irrigazione a scorrimento mediante Autospurgo, oltre alla manutenzione di tutte le cabine di sollevamento e pompaggio dei distretti irrigui, costituiscono attività essenziali per affrontare la prossima stagione irrigua.

Si sta procedendo anche sul fronte dell’automazione degli impianti attraverso il completamento del sistema di telecontrollo e telegestione. Dalla prossima stagione irrigua entreranno in funzione anche i contatori elettronici, per il 90% degli utenti del distretto irriguo delle Sore, nei comizi degli invasi collinari A-B-C.

Un’importante novità è costituita dalla realizzazione di un distributore di acqua per irrigazione, accanto all’invaso in loc. Quadrelletto, in Comune di San Gemini, che a breve verrà ultimato e dal quale tutti i contribuenti del comprensorio irriguo possono effettuare prelievi attraverso una tessera ricaricabile. Il prelievo sarà consentito anche a tutte le autorità pubbliche.

ll servizio sarà attivo h 24, 7 giorni su 7.

Continuano i lavori per la realizzazione di una vasca in Comune di Orvieto nel comprensorio di irrigazione del fiume Tevere. Inoltre, si sta operando per ampliare il comprensorio irriguo del Fiume Tevere, nei distretti del Lazio e Umbria con la realizzazione anche di nuove condotte e impianti di sollevamento.

Relativamente agli interventi sui corsi d’acqua sono in fase di progettazione molti interventi ed alcuni lavori sono in corso. Questi ultimi in particolare riguardano il torrente Serra, nelle località di Poggio Lavarino e Giuncano e il torrente Tescino in località Strettura. Le attività previste consistono essenzialmente in risistemazioni di alveo, realizzazione di scogliere, riposizionamento di materiale sulle briglie esistenti oltre alla rimozione delle piante cadute in alveo e della vegetazione infestante presente lungo gli argini. Sono in corso di esecuzione anche importanti interventi di manutenzione sul Fiume Nera.

Consorzio teverenera